Cultura
Emigrazione, i Consultori campani a Napoli per l’assemblea generale
Le foto
Cultura
oggi, ven 6 dicembre
Condividi
Tweet
I Consultori faranno visita a varie località, oltre al capoluogo di regione, in una sorta di pellegrinaggio in alcuni borghi che hanno ceduto molta della loro “umanità” disseminandola in ogni parte del mondo.
Il ciclo esistenziale imitatore dell’arte
Cultura
gio 5 dicembre
“E pur mi giova/la ricordanza,/e il noverar l’etate/ del mio dolore…” (Giacomo Leopardi).
Condividi
Tweet
Dialoghi di storia a Teggiano
Le foto
Cultura
mar 3 dicembre
Protagonista sarà il dottor Simone Valitutto con il seminario dal titolo “Viva Maria e chi ce l’ha data”. Leggende, pellegrinaggi e riti del culto. Vi aspettiamo! Per maggiori informazioni: 0975 397037.
Condividi
Tweet
Ricordo di Don Barbato Iannuzzi, “Il Don Milani della Valle del Calore”, uscito lo 01/11/2000
Cultura
mar 3 dicembre
"Fu un Sacerdote molto intraprendente, attivo, animato da un profondo fervore religioso. Si ritrovò a curare la Comunità nel drammatico periodo della Prima Guerra Mondiale."
Condividi
Tweet
Studiare Intelligence, al Sud è possibile
Cultura
lun 2 dicembre
Era il lontano 1998, anno in cui l’Intelligence poco o per nulla veniva trattata in ambito culturale, quando su più articoli instradai le motivazioni, seppur estratte da opinione personale, del perché era necessario...
Condividi
Tweet
La 14^ edizione del premio Tegea attribuito a Maria Triassi, ordinario di Igiene alla Federico II
Cultura
sab 30 novembre
E, come ogni anno, l’elenco dei riconoscimenti assegnati dalla giuria presieduta da Ermanno Corsi e corposo e tocca personalità che si sono distinte nei vari campi della vita economica e sociale della nostra realtà ed oltre.
Condividi
Tweet
I primi cinquant'anni del porto di Agropoli
Le foto
Cultura
sab 30 novembre
Era esattamente il 10 gennaio del 1969, presenti alla cerimonia il primo cittadino dell’epoca Gaetana Troisi, il ministro all'istruzione Fiorentino Sullo, il senatore del PRI Biagio Pinto e Nicola Carola, segretario della locale..
Condividi
Tweet
Il legame tra fisica quantistica e spiritualità
Cultura
mer 27 novembre
La materia rappresenta una particolare forma energetica, analoga alla energia termica, elettrica, meccanica.
Condividi
Tweet
EducLocalFood promosso dall’Osservatorio Europeo sul paesaggio e dall’istituto superiore “Cicerone”
Cultura
mar 26 novembre
Paladino: "E' di qualche giorno fa la notizia che la Fondazione Agnelli ha ritenuto il “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina il migliore istituto del Vallo di Diano per le performance dei propri studenti".
Condividi
Tweet
Immaginari possibili per fare cinema a scuola
Cultura
mar 26 novembre
Immaginiamoci per un attimo al di là delle poltrone rosse. Non provvisti di pop-corn e cola, ma di tanta capacità creativa. Immaginiamoci dietro lo schermo, pronti ad ideare uno spaccato di quotidianità, ad inventare dialoghi.
Condividi
Tweet
Presentato nell’ambito della XXII BMTA “Paestum nelle foto di Ernesto Samaritani”
Cultura
mar 26 novembre
Samaritani fu incaricato negli anni trenta dall’Ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno di documentare gli scavi nell’area archeologica di Paestum.
Condividi
Tweet
INTITOLAZIONE DEL SALONE D’ONORE DEL CASTELLO DELL’ABATE A SERGIO VECCHIO
Le foto
Cultura
sab 23 novembre
Le sue opere sono state ospitate in grandi mostre in Italia e all’estero e della sua attività hanno scritto i maggiori critici del settore. La scelta è stata ufficializzata con delibera di giunta n. 163 del 15 novembre scorso.
Condividi
Tweet
Alla BMTA di Paestum la letteratura investigativa sull’arte trafugata
Cultura
sab 23 novembre
In Italia il neo costituito nucleo dei carabinieri già registrava diversi e importanti risultati di indagine e ritrovamento, fu così deciso, il 20 settembre 1971, dal Comando Generale dell’Arma di elevare il nucleo a Comando...
Condividi
Tweet
Oliveto Citra: Ufo, profumi e guarigioni della Madonna del Castello
Cultura
gio 21 novembre
Per i paesi che gravitano lungo questa strada, pomposamente definita a scorrimento veloce, ad unire Alta Irpinia e la Salerno – Reggio Calabria c’è anche “l’eresia” vigorosa dei pentecostali, evangelici e protestanti. Terra di mi
Condividi
Tweet
La rivoluzione scientifica (padre di essa, Galilei) e la rivoluzione artistica (attuata da Dubuffet)
Cultura
ven 15 novembre
Art Brut: diventa un binomio inscindibile l’associazione di tale termine con il pittore e scultore Jean Dubuffet (che nacque a Le Havre, Francia, nel 1901, morì a Parigi nel 1985).
Condividi
Tweet
Video
Le più popolari
Le più commentate
- 1 Omicidio De Santi: Un fallimento della giustizia
- 2 Angela Cavallo non è più tra noi. Ci ha lasciato dopo aver lottato fino all'ultimo respiro
- 3 Intervista al prof. Fulgione, zoologo dell’Università di Napoli
- 4 Vincenzo De Luca si prepara alla battaglia per la rielezione a governatore della Campania
- 5 L'assessore regionale dell'agricoltura visita la nostra realtà produttiva, articolo dello 01/08/2000